Detta anche pedodonzia, l’odontoiatria pediatrica riguarda la cura dei nostri piccoli pazienti, a cui dedichiamo un’attenzione particolare.
I bambini necessitano di un approccio psicologico delicato e un ambiente sereno e accogliente.
Anche i denti decidui ( i cosiddetti denti da latte ) possono avere patologie come la carie, specie se i piccoli fanno uso di biberon notturno oppure bevono bibite come i succhi di frutta, o mangiano senza intervalli regolari e non hanno una appropriata igiene orale
Prevenzione odontoiatrica per bambini
L’odontoiatria pediatrica coinvolge anche la prevenzione: è utile far visitare i piccoli pazienti già verso i 2/3 anni perché così è possibile intercettare anomalie di deglutizione e fonazione, che potrebbero dare alterazioni di sviluppo dello scheletro facciale e interferenze nella masticazione. Queste problematiche sono facilmente risolvibili già a partire dai 4/5 anni, con piccoli molaggi dentali o rialzi sui dentini.
Per la cura delle carie si devono utilizzare tecniche e materiali accuratamente specifiche per questa età così delicata.